Camini e Termocamini

Caldaie a legna e pellet per il riscaldamento a Perugia

Essecci è specializzata nella vendita e installazione di camini e termocamini. I termocamini sono particolarmente versatili e permettono di avere in un unico impianto due funzionalità importanti come il riscaldamento e la possibilità di preparare cibi.

Termocamini

I nostri termocamini sono dotati di una tecnologia che permette di accompagnare alla combustione primaria un processo di combustione secondaria, grazie all’immissione nel focolare di ossigeno ad alta temperatura tramite appositi fori.

Questo processo aumenta sensibilmente il rendimento del termocamino riducendo la produzione di gas nocivi (CO) e regolando l’uscita di anidride carbonica (CO2), rispettando così l’ambiente. L’aria destinata al riscaldamento degli ambienti non va mai a mescolarsi con l’aria proveniente dal processo di combustione e con i relativi gas.

I termocamini possono essere collegati all’impianto idraulico del riscaldamento. L’acqua attraversando il camino tramite una serie di tubazioni dalla geometria ottimizzata, si riscalda e circolando riscalda i termosifoni. Il termocamino è dotato di uno sportello in vetro termico per incrementare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento, un focolare rivestito da materiali termoisolanti, una cappa per convogliare i fumi della combustione e una canna fumaria.

Quali sono i vantaggi?

I termocamini hanno mediamente costi maggiori rispetto a un impianto di riscaldamento tradizionale ma il suo costo viene ammortizzato in pochi anni e presenta numerosi vantaggi:

Questa tipologia di termocamini è molto efficiente ma è consigliabile avere a disposizione un condizionatore con funzione di deumidificatore dato che tendono a seccare l’aria degli ambienti.

Se si decide d’istallare un termocamino ad aria è necessario avere separatamente anche un impianto per la produzione di acqua calda sanitaria. Per avere un unico impianto di riscaldamento per la produzione di aria calda e acqua calda sanitaria è necessario installare un termocamino ad acqua.

I termocamini si dividono in termocamini ad aria e termocamini ad acqua a seconda del caso in cui producano o meno acqua calda per la casa.

Termocamini Ad Aria

I nostri termocamini ad aria hanno un funzionamento simile ai camini tradizionali ma utilizzano come combustibile biomasse (ad esempio legna).
I termocamini a legna sfruttano la combustione del legname per generare aria calda. Altra differenza con il camino classico è che il riscaldamento dell’aria avviene all’interno di un’intercapedine e fuoriesce da apposite bocchette e canalizzazioni.

Il termocamino ad aria presenta un sistema di diffusione di aria calda costituito da uno o più ventilatori e tramite canalizzazioni realizzate con tubi flessibili ed estendibili in alluminio coibentato o in acciaio zincato, l’aria può essere inviata anche negli ambienti adiacenti alla posizione dell’impianto. La camera di combustione ha uno scambiatore di calore in cui transita l’aria che andrà poi propagata per tutto l’ambiente della casa.

Le bocchette di presa d’aria devono avere una collocazione funzionale a una distribuzione del calore uniforme e omogenea in tutti gli ambienti. In alcuni modelli è possibile trovare un elettroventilatore che incentiva la fuoriuscita di aria calda dalle bocchette.

Il termocamino ad aria è costituito da un focolare interno realizzato in materiale refrattario con uno sportello in vetro temprato altamente resistente alle alte temperature con apertura basculante, a sali e scendi o nella versione tradizionale: l’aria si diffonde tramite questa piccola apertura che viene accumulata dal distributore, collocato generalmente al di sopra al camino.

Il focolare del termocamino è variamente personalizzabile per grandezza e dimensione della sua apertura, ma si deve tener conto che una struttura troppo piccola non permette di ottenere un riscaldamento adeguato in tutti gli ambienti, risultando in questo modo un impianto inutile e dispendioso.

Inoltre, non dimentichiamo, di affidarci a un tecnico per l’installazione del termocamino e del comignolo per la fuoriuscita dei fumi garantendoci un prodotto funzionale e di elevate prestazioni tecniche sia nel riscaldamento che nella produzione di acqua calda nel rispetto della normativa vigente.

%